ATTIVITÀ »

Abbonamento scontato a “History of Political Economy” per i soci AISPE

AISPE è lieta di annunciare che la Duke University Press offre ai suoi soci abbonamenti scontati a History of Political Economy, al prezzo di 70 dollari per i soci...

 

Il PRIN “The Economic Thought of Italian Women (1750-1999)” è stato finanziato

Il PRIN The Economic Thought of Italian Women (1750-1999): Methodological Issues, Ideas, Impact, International Connections, a Census and an Online Database è...

 

Dal 27 gennaio 2023, serie di webinar “Verso una storia globale del pensiero economico” coordinata da Antonio Magliulo

La serie di webinar dal titolo Verso una storia globale del pensiero economico ha l’obiettivo di avviare una riflessione sul contributo che la storia del...

 

Call per Stage curriculari nell’ambito del PRIN “LexEcon. The international research network on economics lexicon”

Il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, in collaborazione con il Centro Interuniversitario di documentazione sul Pensiero Economico...

 
Le donne e l’economia in Italia (1750-1950)

Le donne e l’economia in Italia (1750-1950)

AISPE promuove un lavoro di ricognizione ed analisi sulle donne italiane che nella storia hanno trattato temi economici non soltanto nelle accademie, nelle istituzioni...

 

“Ri-pensare l’economia”. Videolezioni SPE per le scuole secondarie

AISPE invita gli studiosi e le studiose a partecipare all’iniziativa con video-lezioni autoprodotte sui temi della Storia del Pensiero Economico, scegliendo...

 

AISPE Research Grants 2023
Annuncio vincitore

Il vincitore dell’AISPE Research Grant 2023 è Mirek Tobiáš Hošman.   AISPE invita studiosi a inizio carriera a presentare candidature per iniziative...

 
 

L’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico (AISPE), costituitasi nel novembre 1992, ha l’obiettivo di promuovere l’attività di studio e di ricerca nel campo della storia del pensiero economico organizzando convegni e seminari, stimolando ricerche e incoraggiando la pubblicazione di studi scientifici. È aperta a tutti coloro che, indipendentemente dalla loro collocazione accademica e professionale, sono interessati allo studio dell’evoluzione storica delle teorie e delle idee economiche, anche in relazione al contesto scientifico e culturale nel quale sono state formulate.

 

 

 

Prossimi eventi »

Sostegno finanziario di AISPE a partecipanti a Summer School
Scadenza: 31 luglio 2024

AISPE mette a disposizione fino a 500 euro come rimborso viaggio/alloggio per due giovani studiosi accettati per una Summer School in Storia del Pensiero Economico...

 

Numeri monografici HETP e PEI basati sugli articoli presentati alla Conferenza di Palermo. Call for papers – scadenza 31 Marzo 2024

AISPE e le riviste History of Economic Thought and Policy (HETP) e Pensiero Economico Italiano (PEI) stanno preparando dei numeri speciali basati sui lavori presentati...

 

Le presentazioni dei nuovi volumi dei soci AISPE riprenderanno l’11 gennaio 2024, h. 18.00

AISPE ha il piacere di annunciare la terza serie delle presentazioni dei nuovi volumi dei soci. Il calendario, con le prime quattro presentazioni programmate, è...

 

AISPE presenta la sessione “Gender issues, feminism and economics in the history of economic thought” alla Conferenza annuale dell’American Economic Association. 5-7 gennaio 2024

Tra il 5 e il 7 gennaio 2024,  presso San Antonio (Texas) si terrà la Conferenza annuale dell’American Economic Association. AISPE sarà presente con una...