Archivio attività
Call for papers per Sezione congiunta AISPE-STOREP nell’ottava Conferenza WINIR
AISPE e STOREP invitano i soci delle due associazioni a presentare relazioni relative al tema dell’ottava Conferenza WINIR, che si terrà presso l’Università di Catania, tra il 20 e il 23 settembre 2023. La deadline per la presentazione delle proposte è il 18 maggio 2023. Tutte le informazioni sono reperibili qui: WINIR […]
AISPE collabora con MinervaLab alla presentazione del volume “A Herstory of Economics”. 13 ottobre 2022, h. 17
In collaborazione con Aispe, MinervaLab dell’Università Sapienza di Roma presenta il libro A Herstory of Economics, di Edith Kuiper (https://www.wiley.com/en-us/A+Herstory+of+Economics-p-9781509538430). Manuela Mosca e Rebeca Gomez Betancourt dialogano con l’autrice. La registrazione dell’evento, tenutosi online il 13 Ottobre 2022 – h. 17, è disponibile al seguente link: A Herstory of Economics – […]
Nuova serie di presentazioni dei libri dei soci. Calendario e video
AISPE presenta i nuovi libri dei soci. Calendario della seconda serie: Presentazioni seconda serie 2023 Lista dei video: Presentazione Barucci Presentazione Mattei Presentazione Masini Presentazione Bellino-Nerozzi Presentazione Marcuzzo-Paesani Presentazione Magliulo Presentazione Alacevich-Asso Presentazione Maes-Pasotti Presentazione Bruni
PREMI AISPE. I vincitori sono stati annunciati nell’Assemblea generale del 14 ottobre 2022
Nel corso dell’Assemblea Generale, che si è tenuta online il 14 ottobre 2022, AISPE ha annunciato i vincitori dei seguenti premi: Premio per il miglior libro: Ivo Maes, Robert Triffin. A life, Oxford, OUP, 2021 Commissione: Antonio Magliulo (Presidente), Claudia Sunna e Fabio Masini Premio per il miglior articolo: Bruce Caldwell, The Road to Serfdom […]
AISPE presenta la sessione “Women and economic thought in Italy (1850-1950)” alla XXV Conferenza ESHET. 9-11 giugno 2022
La XXV Conferenza annuale ESHET si terrà tra il 9 e l’11 giugno 2022, in Italia, presso l’Università di Padova. Tema della conferenza: Markets, Productivity and Happiness in a Historical Perspective https://www.eshet-conference.net/padova AISPE sarà presente con una sessione dal titolo “Women and economic thought in Italy (1850-1950)” Monika Poettinger, Emilia Peruzzi (1827-1900) Manuela Mosca e […]
AISPE presenta la sessione “Liberal democracy and economics in the Italian tradition” alla XIX Conferenza annuale STOREP. 26-28 maggio 2022
La XIX Conferenza annuale STOREP si terrà tra il 26 e il 28 maggio 2022, presso l’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo). Tema della conferenza: Economics and the Economic System: The Ecological Transition https://www.storep.org/wp/19th-annual-storep-conference-26-28-may-2022/ AISPE sarà presente con una sessione dal titolo Liberal democracy and economics in the Italian tradition Manuela Mosca – Giovanni Pavanelli, The […]
Colloquia doctoralia. Calendario in preparazione
La Società Italiana Storia dell’Economia (SISE) e l’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico (AISPE) invitano i ricercatori post-doc e gli studiosi di Storia dell’economia e Storia economica a presentare proposte per la presentazione di un paper da discutere durante i Colloquia Doctoralia/ Post-doc Webinars organizzati all’interno della nostra […]
PRIN LexEcon finanziato (coordinato da Marco Guidi)
Il progetto di ricerca LexEcon, coordinato da Marco Guidi, componente del Direttivo AISPE, è stato finanziato dal Ministero della ricerca, con un punteggio di 97.3 su 100. Congratulazioni a Marco e agli altri partecipanti!
AISPE adotta un codice di condotta
Dall’ottobre 2021 AISPE adotta un codice di condotta. Si trova sul menu in alto, sotto la voce “Chi siamo”.