Home »

 
 

Monitoraggio

 

ATTIVITÀ »

II CONVEGNO AISPE-SISE
Palermo, 19-21 ottobre 2023

L’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico (AISPE) e la Società Italiana degli Storici Economici (SISE) organizzano il Convegno Centri, periferie,...

 

Abbonamento scontato a “History of Political Economy” per i soci AISPE

AISPE è lieta di annunciare che la Duke University Press offre ai suoi soci abbonamenti scontati a History of Political Economy, al prezzo di 70 dollari per i soci...

 

Il PRIN “The Economic Thought of Italian Women (1750-1999)” è stato finanziato

Il PRIN The Economic Thought of Italian Women (1750-1999): Methodological Issues, Ideas, Impact, International Connections, a Census and an Online Database è...

 

Call for nominations e Commissioni Premi AISPE 2023

Commissioni nominate per il conferimento dei Premi AISPE 2023: Premio per il miglior libro Commissione: Sebastiano Nerozzi (Presidente), Ivo Maes e Simona Pisanelli Premio...

 

Dal 27 gennaio 2023, serie di webinar “Verso una storia globale del pensiero economico” coordinata da Antonio Magliulo

La serie di webinar dal titolo Verso una storia globale del pensiero economico ha l’obiettivo di avviare una riflessione sul contributo che la storia del...

 

Solidarietà alle donne iraniane

Facendo propria l’iniziativa della Rete delle Università italiane per la Pace, l’AISPE esprime la propria vicinanza e solidarietà alle studentesse...

 

Call per Stage curriculari nell’ambito del PRIN “LexEcon. The international research network on economics lexicon”

Il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, in collaborazione con il Centro Interuniversitario di documentazione sul Pensiero Economico...

 

Comunicato AISPE per l’Ucraina – 01 Marzo 2022

Alla luce degli eventi che stanno accadendo in Ucraina, l’AISPE fa proprio e diffonde il documento allegato firmato da numerosi membri dell’Accademia...

 
Le donne e l’economia in Italia (1750-1950)

Le donne e l’economia in Italia (1750-1950)

AISPE promuove un lavoro di ricognizione ed analisi sulle donne italiane che nella storia hanno trattato temi economici non soltanto nelle accademie, nelle istituzioni...

 

“Ri-pensare l’economia”. Videolezioni SPE per le scuole secondarie

AISPE invita gli studiosi e le studiose a partecipare all’iniziativa con video-lezioni autoprodotte sui temi della Storia del Pensiero Economico, scegliendo...

 
 

Responsabile: Fabrizio Bientinesi

Componenti: Carmen Vita

AISPE monitora le posizioni aperte nel settore scientifico disciplinare SECS-P/04 e gli insegnamenti tenuti dai soci e si adopera per la revisione delle classi di laurea con l’obiettivo di promuovere e rafforzare l’attività di studio, di ricerca e di insegnamento nel campo della storia del pensiero economico.

Strutturate/i SECS-P/04

SECS-P_04 sett. 2023

Prossimi eventi »

AISPE presenta la sessione “Gender issues, feminism and economics in the history of economic thought” alla Conferenza annuale dell’American Economic Association. 5-7 gennaio 2024

Tra il 5 e il 7 gennaio 2024,  presso San Antonio (Texas) si terrà la Conferenza annuale dell’American Economic Association. AISPE sarà presente con una...

 

II CONVEGNO AISPE-SISE
Palermo, 19-21 ottobre 2023

L’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico (AISPE) e la Società Italiana degli Storici Economici (SISE) organizzano il Convegno Centri, periferie,...