Archivio attività
I Colloquia doctoralia riprenderanno in settembre 2022
L’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico (AISPE) e la Società Italiana Storia dell’Economia (SISE) inaugurano la sessione primaverile dei Colloquia Doctoralia/ Post-doc Webinars. Link valido per tutti gli incontri: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NTdkZjg2NWItMWNlNi00NThhLWIxYWItY2U4Yzk3NGFkNjI5%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22b94f7d74-81ff-44a9-b588-6682acc85779%22%2c%22Oid%22%3a%223d33149e-caa1-46b2-b716-81dc528ac916%22%7d Calendario Colloquia doctoralia maggio-giugno 2022
Call per Stage curriculari nell’ambito del PRIN “LexEcon. The international research network on economics lexicon”
Il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, in collaborazione con il Centro Interuniversitario di documentazione sul Pensiero Economico Italiano (CIPEI, https://cipei.unipi.it/), offre a studenti/esse di atenei italiani la possibilità di svolgere tirocini curricolari nell’ambito del progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN) LexEcon, organizzato delle Università di […]
AISPE AWARDS. I vincitori saranno annunciati in Assemblea il 14 ottobre 2022
L’AISPE invita a proporre candidature per i premi AISPE: The Best Book Award The Best Article Award The Terenzio Maccabelli Best Dissertation Prize (per PhD) I premi saranno assegnati nel corso della prossima Assemblea Generale, che si terrà online il 14 ottobre 2022. Tutti i particolari nell’allegato AISPE AWARDS
Comunicato AISPE per l’Ucraina – 01 Marzo 2022
Alla luce degli eventi che stanno accadendo in Ucraina, l’AISPE fa proprio e diffonde il documento allegato firmato da numerosi membri dell’Accademia delle Scienze russa e da altri intellettuali e accademici che fermamente condannano l’aggressione militare. La scienza, di cui loro e noi siamo latori nei nostri paesi e nel mondo, […]
Le donne e l’economia in Italia (1750-1950)
AISPE promuove un lavoro di ricognizione ed analisi sulle donne italiane che nella storia hanno trattato temi economici non soltanto nelle accademie, nelle istituzioni economiche e nelle università, ma anche nei salotti, tra le filantrope, nei movimenti emancipazionisti, nelle associazioni e nelle riviste femminili, nei movimenti politici e clandestini, negli ambienti imprenditoriali. Un […]
“Ri-pensare l’economia”. Ciclo di video-lezioni SPE per i licei
AISPE invita gli studiosi e le studiose a partecipare all’iniziativa con video-lezioni autoprodotte sui temi della Storia del Pensiero Economico. Per maggiori informazioni sul progetto si veda la pagina dedicata al seguente link: http://www.aispe.eu/corso-spe/
Presentazioni nuovi volumi soci AISPE. Calendario e video 2022. Le presentazioni riprenderanno nel gennaio 2023
AISPE è lieta di annunciare la presentazione dei nuovi volumi dei soci. È possibile seguire tutti gli eventi collegandosi al link: https://unito.webex.com/meet/giandomenica.becchio Il calendario completo è consultabile nella locandina allegata: Presentazioni prima serie Presentazione Mosca-Laurenzi: https://www.youtube.com/watch?v=tvCHfHeoSbQ Presentazione Silvestri: https://www.youtube.com/watch?v=cA31E9JrPaE Presentazione Pomini-Beghin: https://www.youtube.com/watch?v=SuIENduXl9E Presentazione Fiori: https://www.youtube.com/watch?v=AGxjZZ8AXaM Presentazione Nerozzi-Cristiano: https://www.youtube.com/watch?v=qxf8I_AZqfw&feature=youtu.be Presentazione Alacevich: https://www.youtube.com/watch?v=X_EGnBj5j6I Presentazione Misiani-Sabatini: https://youtu.be/pvWlVJIaY3c Presentazione Zanini: https://youtu.be/ob2aR_wSQIo
AISPE presenta la sessione “Women and economic thought in Italy (1850-1950)” alla XXV Conferenza ESHET. 9-11 giugno 2022
La XXV Conferenza annuale ESHET si terrà tra il 9 e l’11 giugno 2022, in Italia, presso l’Università di Padova. Tema della conferenza: Markets, Productivity and Happiness in a Historical Perspective https://www.eshet-conference.net/padova AISPE sarà presente con una sessione dal titolo “Women and economic thought in Italy (1850-1950)” Monika Poettinger, Emilia Peruzzi (1827-1900) Manuela Mosca e […]
AISPE presenta la sessione “Liberal democracy and economics in the Italian tradition” alla XIX Conferenza annuale STOREP. 26-28 maggio 2022
La XIX Conferenza annuale STOREP si terrà tra il 26 e il 28 maggio 2022, presso l’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo). Tema della conferenza: Economics and the Economic System: The Ecological Transition https://www.storep.org/wp/19th-annual-storep-conference-26-28-may-2022/ AISPE sarà presente con una sessione dal titolo Liberal democracy and economics in the Italian tradition Manuela Mosca – Giovanni Pavanelli, The […]
Colloquia doctoralia. Calendario in preparazione
La Società Italiana Storia dell’Economia (SISE) e l’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico (AISPE) invitano i ricercatori post-doc e gli studiosi di Storia dell’economia e Storia economica a presentare proposte per la presentazione di un paper da discutere durante i Colloquia Doctoralia/ Post-doc Webinars organizzati all’interno della nostra […]