Responsabile: Antonio Magliulo
AISPE collabora con le associazioni nazionali di ambito storico ed economico, in particolare con la “Società Italiana degli Storici Economici” (SISE), con la “Associazione Italiana di Storia dell’Economia Politica” (STOREP) e con la “Società Italiana di Economia” (SIE), moltiplicando le occasioni per lo scambio reciproco di idee fra gli associati.
Sessione AISPE presentata alla XX Conferenza dell’Associazione italiana per la storia dell’economia politica (STOREP), Università “Aldo Moro” di Bari, 15-17 giugno 2023
Italian women from the eighteenth century
Chair: Manuela Mosca, Presidente AISPE
Manuela Mosca (Università del Salento), Women of the past between economic actions and culture
Simona Pisanelli (Università del Salento), The Economic Writings of Eleonora de Fonseca Pimentel (1752-1799): From the reforming Enlightenment to the Neapolitan Revolution
Antonio Iodice (Università di Exeter), Female entrepreneurship in the Genoese aristocracy: Isabella De Mari Doria (1708-1785)
Sessione AISPE presentata al XVI Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria (SISR), Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, 15-16 dicembre 2022
Contabilità aziendale e impresa pubblica. Il contributo degli economisti italiani
Chair: Manuela Mosca, Presidente AISPE
Letizia Pagliai (Università di Torino), L’accounting history e il pensiero economico italiano. Un bilancio storiografico (1861-1945)
Mario Pomini (Università di Padova), Giuseppe Palomba e la teoria matematica del bilancio d’impresa
Antonio Magliulo (Università di Firenze), Pasquale Saraceno e la crisi dell’impresa pubblica
Sessione AISPE presentata alla 63° Riunione Scientifica Annuale della Società Italiana di Economia. 20-22 Ottobre 2022
The Economics of Interdependence in the EU: Evolution, Dominant Paradigms, and Policy Choices
Fabio Masini, L’Unione Europea e le sfide della sostenibilità, 1993-2022
Antonio Magliulo,
On the Monetary Relations between America and Europe after Bretton Woods. The Influential Role of Richard N. Cooper
Adelaide Mozzi,
L’evoluzione della governance economica europea alla luce della crisi Covid-19 e del conflitto in Ucraina
Presentazione del libro Herstory of Economics di Edith Kuiper. Collaborazione AISPE-MinervaLab dell’Università Sapienza di Roma. 13 Ottobre 2022
Manuela Mosca e Rebeca Gomez Betancourt hanno dialogato con l’autrice (video)
Sessione AISPE presentata alla Conferenza STOREP, Viterbo, 27 maggio 2022
Liberal democracy and economics in the Italian traditionManuela Mosca – Giovanni Pavanelli, The German Translation of De Viti de Marco’s “Principii dell’economia finanziaria”
Pier Francesco Asso – Sebastiano Nerozzi, Doing math in Mussolini’s pocket: Ernesto Rossi and Fascist public finance (1926-1930)
Paolo Silvestri, Tax Justice, Reciprocity, and Good Government. On Einaudi’s Lost Legacy